Produit
Articles Télétravail en 2025 : chiffres clés en France et à l’international

Télétravail en 2025 : chiffres clés en France et à l’international

Réussir le travail à distance Puissance de l'IA, du ML et du Big Data
L'équipe Bitrix24
14 min
14
Mis à jour: 09 avril 2025
L'équipe Bitrix24
Mis à jour: 09 avril 2025
Télétravail en 2025 : chiffres clés en France et à l’international

I copiloti IA al lavoro rappresentano una delle grandi innovazioni degli ultimi tempi, che continuerà a diffondersi nel 2025 e negli anni a venire. Si tratta di strumenti intelligenti che operano in qualità di assistenti avanzati, aiutando i team a organizzare più efficacemente gli incarichi e ridurre sensibilmente il margine di errore umano, accrescendo la produttività generale.

Elaborando ingenti volumi di dati in pochi secondi, gli assistenti IA velocizzano il processo decisionale e ne massimizzano l’efficienza. Le operazioni di cui si occupano sono sempre più numerose, dalla creazione e amministrazione dei documenti alla gestione dei progetti, fino all’analisi dei dati, il che significa che l’impatto di questi tool sulle aziende moderne è dunque elevato.

Vuoi scoprire in che modo l’intelligenza artificiale può potenziare i processi aziendali? Inizia a leggere questo articolo per ottenere dei validi spunti.

1. Gli assistenti IA rafforzano la comunicazione aziendale, ottimizzando messaggi e posta elettronica

Nell'ambiente lavorativo, in cui le incomprensioni possono finire per condizionare negativamente la reputazione della compagnia, è importante mantenere una comunicazione efficiente. In tempi recenti, i professionisti hanno iniziato a sfruttare le potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale per scrivere messaggi, organizzarli e rispondervi. I copiloti IA al lavoro possono infatti migliorare lo stile di scrittura o la grammatica dei messaggi o suggerire risposte automatiche pertinenti alla conversazione già stabilita, oltre a riassumere lunghi discorsi in pochi secondi.

Alcune delle più famose piattaforme di posta elettronica si servono degli assistenti IA per ridurre il lavoro amministrativo e rendere più immediata la comunicazione. Anche Bitrix24 si è aggiunto a questa tendenza: il suo assistente CoPilot aiuta a scrivere messaggi dritti al punto all’interno della chat aziendale e genera risposte automatiche. In più, è capace di adattare completamente il messaggio allo stile comunicativo, assicurando la chiarezza e la professionalità delle interazioni.

Le aziende che lavorano con team distribuiti geograficamente sanno bene che le differenze culturali e la difficoltà nell’utilizzare correttamente una lingua diversa dalla propria possono generare conflitti. Gli assistenti virtuali basati sull’IA più sofisticati eliminano dunque qualunque barriera culturale presente nell’impresa tramite la traduzione dei messaggi in tempo reale. In alcuni casi possono persino identificare le emozioni nascoste in essi, indicando quali frasi andrebbero corrette e mitigate per evitare dispute. I benefici a livello di comunicazione e collaborazione, come puoi constatare, sono innumerevoli.

Infine, i copiloti IA più avanzati apprendono con l’uso. Ciò significa che questi tool memorizzano il modo di scrivere e le preferenze linguistiche man mano che si interagisce con essi, garantendo che ogni comunicazione rifletta pienamente l’identità aziendale e le sue caratteristiche.

Besoin d'une solution intelligente pour le télétravail hybride ?

Bitrix24 centralise vos outils de communication, de gestion de projets et de RH sur une seule plateforme.

OBTENIR BITRIX24 GRATUITEMENT

2. L’IA nel lavoro automatizza gli incarichi ripetitivi, velocizzando le operazioni aziendali

Esistono numerosi incarichi quotidiani rilevanti, ma che non influenzano direttamente i risultati della compagnia, come aggiornare un database o gestire i documenti. Questi incarichi possono essere automatizzati.

I copiloti IA possono infatti occuparsi di svolgere tali attività ripetitive, così che il team abbia tempo per impegnarsi su compiti più strategici. Questi strumenti danno inoltre la possibilità di pianificare riunioni in base alla disponibilità dei partecipanti e di programmare promemoria e trigger per le notifiche automatiche.

Tra i compiti svolti dagli assistenti IA rientra inoltre la creazione semplificata di liste di incarichi e di descrizioni dettagliate, seguendo una breve indicazione fornita dall’utente. Sono in grado di dividere i compiti più complessi in passi concreti, di scegliere i responsabili più adatti ad affrontarli e di stabilire scadenze precise. In più, l'automazione intelligente può rivoluzionare la gestione dei documenti, organizzandoli e classificandoli in base al contenuto. Infine, l’intelligenza artificiale produce riassunti ed etichetta i file, per ritrovarli in pochi minuti.

L’utilizzo di copiloti IA al lavoro ha influenzato profondamente anche altre aree aziendali, come le vendite e l’assistenza clienti: l’intelligenza artificiale può completare autonomamente i registri dei prospect, effettuare previsioni di vendita accurate, segmentare la clientela e trascrivere le chiamate. Questa tecnologia concorre a velocizzare il monitoraggio dei progressi di ciascun incarico, l’identificazione di bottleneck o la redistribuzione del carico di lavoro, riducendo gli impegni amministrativi e conducendo l’azienda verso nuovi livelli di eccellenza.

3. L’IA fornisce un supporto decisionale avanzato, per strategie aziendali più precise

Un’operazione complessa come la trasformazione dei molteplici dati generati dall’azienda in informazioni utili può essere facilitata dall’impiego di un copilota IA. Il tool in questione può infatti elaborare facilmente dati sul momento, individuando pattern e fornendo predizioni. Così facendo, sarà possibile pianificare il percorso dell’azienda in maniera più accurata.

L’analisi IA fornisce ai leader l'accesso a insight e raccomandazioni totalmente su misura, per un processo decisionale più informato e la riduzione considerevole di errori e pregiudizi innati. Per fare un esempio, utilizzando l’IA sarà possibile comprendere l’impatto di una potenziale decisione sull’azienda e il suo esito prima ancora di metterla effettivamente in atto, per modellare le strategie di conseguenza e minimizzare eventuali esiti negativi.

Il decision making basato sull’IA offre svariati benefici, che vanno dal calo dell’incertezza generale all’aumento dell’innovazione. In linea di massima, può incoraggiare nettamente il raggiungimento degli obiettivi aziendali prefissati.

Télétravail en 2025 : chiffres clés en France et à l’international

4. I chatbot IA e l’assistenza agevolata rivoluzionano il servizio clienti

Perché un consumatore resti fedele al brand, è fondamentale fornire un servizio clienti di qualità, superiore alle aspettative. Al giorno d’oggi, chi si avvicina a un’azienda desidera essere ascoltato e aiutato immediatamente: i chatbot aziendali potenziati dall’IA possono quindi aiutarti a risolvere in tempi brevi le problematiche sperimentate dalla tua clientela.

Oltre a rispondere rapidamente alle domande più semplici, questi assistenti virtuali imparano da ciascuna interazione, affinando le loro risposte tramite l’analisi di quelle passate. In questo modo, potenziano la qualità del servizio e lo rendono più personale. Alcune piattaforme includono i chatbot IA nel loro contact center in forma nativa, mentre altre consentono di integrarli con il CRM.

I copiloti IA al lavoro possono anche velocizzare la gestione di tutte le interazioni con gli utenti su svariate piattaforme. Centralizzano i dati di social media, chat, posta elettronica e altre fonti, forniscono risposte automatiche e, in caso di necessità, reindirizzano gli utenti verso un’assistenza perfettamente in linea con le loro esigenze.

Com’è prevedibile, i chatbot IA si evolveranno costantemente grazie al machine learning per il business, modellando il linguaggio e le risposte sulle interazioni e i dati raccolti. Le aziende avranno così la possibilità di migliorare continuamente l’assistenza offerta al pubblico, riducendo gli errori e gratificando i clienti con un’esperienza simile a quella umana e senza ostacoli.

5. Gli assistenti IA automatizzano i processi HR

Gli incarichi a cui deve dedicarsi il dipartimento delle risorse umane sono molteplici. Alcuni di essi, in particolare, risultano decisamente ripetitivi e stancanti. Come già accennato in precedenza, integrare un copilota IA nella routine può aiutare ad automatizzarli, liberando il team perché possa focalizzarsi su altri compiti, come quelli relativi al lato umano del lavoro.

Pensa, appunto, alla gestione amministrativa. L’intelligenza artificiale viene impiegata non solo per redigere e gestire contratti di lavoro, assicurandone la conformità, ma anche per monitorare le presenze e le assenze dei dipendenti e amministrarle con efficacia. Gli assistenti IA si occupano anche di calcolare le buste paga, garantendo la correttezza dei pagamenti e la loro distribuzione nei tempi stabiliti.

L’intelligenza artificiale è anche un’alleata preziosa per perfezionare l’onboarding e la gestione dei talenti. Con il suo aiuto è possibile organizzare le informazioni per i nuovi impiegati e programmare chatbot che rispondano a domande e dubbi, guidandoli attraverso l’intero processo di inserimento. Potrai approfittare delle sue funzionalità per analizzare pattern sul turnover e dati sulle prestazioni, prevedere le necessità di formazione e utilizzare i dati per realizzare piani di crescita, sviluppo e successione.

L’automazione di incarichi operativi come quelli appena citati e molti altri permette alle risorse umane di concentrarsi sul potenziamento della cultura aziendale. Si incoraggia così la nascita di un ambiente di lavoro stimolante, nonché l’unione proficua tra IA e produttività aziendale.

Télétravail en 2025 : chiffres clés en France et à l’international

6. L’implementazione dell’IA permette di affinare e personalizzare le strategie di vendita e marketing

Le aziende possono rivolgersi ai copiloti IA al lavoro per esaminare il comportamento del pubblico e adattare conseguentemente le loro strategie di marketing. L’intelligenza artificiale trova un importante impiego nella segmentazione dei vari tipi di pubblico, nell’indicazione di pattern d’acquisto e nella proposta a ogni utente di contenuti su misura. In questa maniera, i clienti riceveranno e-mail dirette ai loro interessi, preoccupazioni e desideri, per un'esperienza più pertinente e personale.

Una gestione strategica della comunicazione di marketing guida efficacemente lead e prospect lungo il percorso di conversione. Utilizzando l’automazione, i potenziali clienti vengono accompagnati in ogni fase con messaggi e contenuti mirati, dal primo approccio fino alla decisione finale d’acquisto.

Se implementata correttamente, l’IA può basarsi sulle preferenze degli utenti e sul loro comportamento di navigazione per dare loro consigli ottimizzati. Inoltre, i team di vendita avranno accesso a dati predittivi, utili a prioritizzare i prospect con la maggior possibilità di trasformarsi in clienti. In definitiva, le strategie per il reclutamento e la fidelizzazione dei clienti sono completamente adattate al pubblico, favorendo interazioni più rilevanti conseguendo un aumento del tasso di conversione.

7. L’IA perfeziona la gestione dei progetti, agilizzando il monitoraggio e ottimizzando i flussi di lavoro

Per assicurare il pieno rispetto delle scadenze e il raggiungimento dei traguardi di un progetto, è necessario puntare a una perfetta pianificazione e organizzazione, nonché al controllo costante dei suoi progressi. Incorporando i copiloti IA al lavoro in questo ambito si ottengono informazioni cruciali sul momento e si automatizzano molti processi, come l’assegnazione degli incarichi o l’allocazione delle risorse. Questa tecnologia, inoltre, è in grado di analizzare accuratamente dati storici e attuali, anticipando eventuali problemi prima che possano incidere negativamente sul workflow.

Gli assistenti virtuali possono riassumere lo stato dei progetti e mettere in evidenza eventuali rischi, deviazioni dalla tabella di marcia e bottleneck. In questa maniera, i responsabili non dovranno revisionare manualmente un’enorme quantità di informazioni, ma potranno sistemare la pianificazione del progetto in tempo reale.

Infine, la collaborazione avanzata con l’IA agilizza la comunicazione tra i team centralizzando i dati e automatizzando i rapporti di avanzamento. Tutte le parti coinvolte accederanno a informazioni sempre aggiornate, velocizzando le risposte e assicurando una coordinazione efficace. Una gestione efficiente, sostenuta dall’intelligenza artificiale, conduce dunque i progetti a un avanzamento più armonioso e meno soggetto a imprevisti.

8. L’impiego dell’intelligenza artificiale previene le minacce e potenzia la gestione dei rischi nella cybersicurezza

Con l'aumentare delle minacce virtuali, la cybersicurezza si è trasformata in una priorità assoluta per le aziende. Evitare violazioni e perdite di dati è possibile, ma solo se si monitorano costantemente i punti deboli, rispondendo prontamente a potenziali attacchi. In questo senso, i copiloti IA al lavoro individuano con sicurezza le anomalie, prevengono le truffe e automatizzano le risposte agli incidenti di sicurezza.

In virtù delle sue capacità di analisi continua, l’IA può apprendere i modelli di attacco in tempi brevi, individuando le vulnerabilità prima che i cyber criminali le sfruttino a loro favore. Qualcuno sta tentando di accedere alla piattaforma da un altro paese? Una volta identificata la minaccia, questa tecnologia genererà immediatamente un avviso di attività sospetta. Allo stesso tempo, può bloccare indirizzi IP dannosi, limitare gli accessi non autorizzati e sospendere gli account compromessi, in attesa di ulteriori verifiche. Le funzionalità dell’automazione intelligente sono quindi fondamentali per proteggere i dati riservati dell’azienda.

In più, l’IA genera rapporti automatici, che offrono consigli per rispettare le norme sulla protezione dei dati e concorrono a rafforzare le misure di sicurezza. Più che limitarsi a reagire ai cyber attacchi i sistemi li anticipano, analizzando sia le minacce passate che quelle emergenti e consolidando le difese prima di un'aggressione.

L’unione tra sicurezza informatica e IA è estremamente vantaggiosa per le aziende e dovrebbe essere adottata in qualunque ambito lavorativo. Questa tecnologia può infatti rispondere ai pericoli virtuali più velocemente rispetto ai team tecnici umani, diminuendo l’impatto degli attacchi cibernetici e assicurando il perfetto svolgimento delle operazioni aziendali.

Quale sarà il futuro dei copiloti IA all’interno delle aziende?

L’intelligenza artificiale ha trasformato radicalmente il modo di operare delle imprese moderne. Guardando al futuro, assisteremo all’emergere di copiloti IA molto più sofisticati, capaci non solo di eseguire compiti, ma di comprendere profondamente il tessuto organizzativo in cui operano. Una delle innovazioni più promettenti sarà la personalizzazione estrema. Ogni azienda potrà contare su assistenti intelligenti che si adattano dinamicamente al settore specifico, alle dimensioni dell’organizzazione e persino alla filosofia aziendale. Non saranno quindi più soluzioni generiche, ma partner tecnologici su misura.

L’orizzonte tecnologico si espanderà anche grazie alle interazioni tra diverse innovazioni digitali. I sistemi ibridi che combinano IA e tecnologie distribuite permetteranno una gestione dei dati più sicura e trasparente. Contemporaneamente, l’elaborazione simultanea di diversi formati comunicativi - dal testo alle immagini, dall’audio al video - creerà sistemi di supporto aziendali con capacità cognitive mai viste prima, in grado di interpretare e interagire con l’ambiente lavorativo in modi sempre più naturali e intuitivi.

Inoltre, l'integrazione dell’IA con altre tecnologie emergenti concorrerà a espanderne le capacità. Pensa alla combinazione con le blockchain, che incrementa la sicurezza e la trasparenza dei dati, diminuendo i rischi che i processi più sensibili, come l’autenticazione degli utenti, possono comportare. L’IA multimodale, che unisce i testi ad audio, video e immagini, permette invece ai copiloti IA di interagire con le informazioni in maniera ancora più avanzata.

Bitrix24: la tua affidabile piattaforma potenziata dall’IA

Per esaltare la produttività della tua compagnia e condurla a nuovi livelli di efficienza, puoi investire in una piattaforma completa e potente come Bitrix24. Il suo assistente IA CoPilot si integra in molteplici aree, facilitando la generazione di contenuti, perfezionando la collaborazione e automatizzando i processi. La sua integrazione nella chat ti aiuterà a redigere messaggi efficaci e a strutturare e discutere idee, mentre l’associazione con il CRM abilita alla trascrizione delle chiamate e al completamento automatico delle schede dei prospect e dei clienti. Per quanto riguarda la gestione degli incarichi e dei progetti, CoPilot può elaborare descrizioni dettagliate e liste di verifica, oltre a rendere più immediata la pianificazione delle attività e a generare riassunti. Il marketing e le vendite possono beneficiare della creazione di testi persuasivi e altamente personalizzati, che facilitano la connessione diretta al pubblico di riferimento.

La privacy e i livelli di sicurezza di Bitrix24 sono elevatissimi. Con le funzionalità all'avanguardia di Bitrix24, la tua azienda potrà abbracciare pienamente un nuovo modo di lavorare, ottimizzando le operazioni e accrescendo la propria capacità strategica. Una piattaforma IA di questo genere fornisce un ampio vantaggio competitivo sulla concorrenza, mantenendo l'impresa sempre un passo avanti alle altre del settore.

Sei pronto ad approfittare dei vantaggi di Bitrix24? Iscriviti subito!

Prêt(e)s à simplifier la gestion du télétravail dans votre entreprise ?

Offrez à vos équipes une collaboration fluide, des processus automatisés et une visibilité complète, où qu'elles soient.

OBTENIR BITRIX24 GRATUITEMENT

FAQ

In che modo i copiloti IA migliorano l’efficienza sul posto di lavoro?

I copiloti di IA migliorano l’efficienza sul posto di lavoro:

  • Riducendo il margine di errore
  • Automatizzando gli incarichi quotidiani più ripetitivi
  • Offrendo informazioni pertinenti e suggerimenti intelligenti
  • Ottimizzando i flussi di lavoro
  • Supportando il processo decisionale con dati in tempo reale
  • Riassumendo rapidamente le informazioni
  • Facilitando la collaborazione
  • Potenziando la comunicazione
  • Personalizzando l'esperienza dell'utente
  • Liberando il tempo dei dipendenti, perché possano dedicarsi a incarichi più strategici

Quali sono i migliori strumenti di automazione aziendale con l’IA?

I migliori strumenti di automazione aziendale con IA sono:

  • Gli assistenti virtuali, per il supporto ai clienti e l’automazione delle risposte fornite
  • I copiloti che intervengono sul codice, facilitando le operazioni legate alla programmazione
  • Le automazioni di marketing, che consentono di segmentare e gestire i lead e di personalizzare le campagne
  • L’elaborazione del linguaggio naturale, che analizza e genera testi automaticamente
  • I sistemi RPA, per portare a termine numerosi incarichi senza intervenire manualmente
  • Gli strumenti di automazione del flusso di lavoro, per facilitare i processi messi in atto dalla compagnia
  • L’IA per l’analisi dei dati, che perfeziona il processo decisionale aziendale

In che modo i copiloti IA supportano la presa di decisioni strategiche?

I copiloti IA supportano la presa di decisioni strategiche:

  • Identificano pattern e tendenze ricorrenti
  • Analizzano ingenti volumi di dati in tempo reale
  • Generano raccomandazioni ottimizzate
  • Realizzano predizioni basate su dati affidabili
  • Facilitano il confronto tra scenari e rischi
  • Automatizzano riassunti e report esecutivi
  • Monitorano le prestazioni del personale
  • Rafforzano la comunicazione
  • Accrescono la velocità e la precisione del processo decisionale

Le plus populaire
Puissance de l'IA, du ML et du Big Data
Classement des 10 meilleurs logiciels de compte rendu de réunion IA
Gestion de projet par objectif
Créer un Cahier des Charges en 7 Étapes
Puissance de l'IA, du ML et du Big Data
Les meilleurs outils IA pour organiser vos plannings avec efficacité
Croissance de l'équipe et des RH
Créer l'organigramme de son entreprise : exemples et modèles pratiques
Astuces pour améliorer l'efficacité du temps
Top 7 des outils pour créer votre agenda partagé
Table des matières
1. Gli assistenti IA rafforzano la comunicazione aziendale, ottimizzando messaggi e posta elettronica 2. L’IA nel lavoro automatizza gli incarichi ripetitivi, velocizzando le operazioni aziendali 3. L’IA fornisce un supporto decisionale avanzato, per strategie aziendali più precise 4. I chatbot IA e l’assistenza agevolata rivoluzionano il servizio clienti 5. Gli assistenti IA automatizzano i processi HR 6. L’implementazione dell’IA permette di affinare e personalizzare le strategie di vendita e marketing 7. L’IA perfeziona la gestione dei progetti, agilizzando il monitoraggio e ottimizzando i flussi di lavoro 8. L’impiego dell’intelligenza artificiale previene le minacce e potenzia la gestione dei rischi nella cybersicurezza Quale sarà il futuro dei copiloti IA all’interno delle aziende? Bitrix24: la tua affidabile piattaforma potenziata dall’IA FAQ In che modo i copiloti IA migliorano l’efficienza sul posto di lavoro? Quali sono i migliori strumenti di automazione aziendale con l’IA? In che modo i copiloti IA supportano la presa di decisioni strategiche?

Obtenez un accès complet à Bitrix24 et propulsez votre entreprise vers le succès

Plus de 15 000 000 d'entreprises nous font confiance

Abonnez-vous à la newsletter !
Nous vous enverrons chaque mois les meilleurs articles. Uniquement des textes utiles et intéressants, sans spam.
Vous pourriez également aimer
Blogs
Webinars
glossaire

Free. Unlimited. Online.

Bitrix24 est un endroit où tout le monde peut communiquer, collaborer sur des tâches et des projets, gérer des clients, et bien plus encore.

Compte gratuit
Vous pourriez également aimer
Comment choisir son logiciel de gestion des stocks
Trouver l'outil parfait
Comment choisir son logiciel de gestion des stocks
8 min
Bitrix24 : Une excellente alternative à Pennylane
Trouver l'outil parfait
Bitrix24 : Une excellente alternative à Pennylane
7 min
Choisir le bon outil IA pour le marketing de votre entreprise
Puissance de l'IA, du ML et du Big Data
Choisir le bon outil IA pour le marketing de votre entreprise
9 min